- Docente: Tania Panizza
Corsi disponibili
Il corso di formazione, altamente operativo, della durata di 30 ore mira a fornire le competenze e le conoscenze necessarie a svolgere efficacemente il ruolo di agente di Polizia Locale. In particolare, il percorso è orientato al raggiungimento dei risultati che un agente di PL deve garantire alla comunità, attraverso le varie attività che contribuiscono a quel fine. Al centro viene posta l’operatività, con l’analisi di situazioni lavorative, la discussione e l’approfondimento delle modalità più appropriate alle singole situazioni, l’esplicitazione dei comportamenti consoni al ruolo e ai valori professionali a cui riferirsi, al fine di formare un professionista qualificato.
- Docente: PINO NAPOLITANO
CORSO IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE PER LA POLIZIA LOCALE
ARGOMENTI:
- Introduzione (concetti di calamità naturali ed antropiche, anche alla luce dei cambiamenti climatici in corso);
- Breve storia della Protezione Civile italiana (discussione sui principali eventi calamitosi soffermandosi sui provvedimenti legislativi che hanno portato all'attuale sistema);
- Normativa in materia di Protezione civile (analisi del D.Lgs 1/2018 con particolare riferimento al ruolo del Comune e del Sindaco, oltre ai centri di coordinamento);
- Il Metodo Augustus e le funzioni di supporto(analisi delle funzioni di supporto sia in tempo di pace che in emergenza);
- Il piano di protezione civile (analisi della caratteristiche di un piano di protezione civile con le informazioni contenute);
- La Polizia Locale nel sistema di Protezione Civile;
(Decreto 11 agosto 2004 n. 246 pubblicato su G.U. n. 231 del 01.10.2004 e ss.mm.)